Skip to content

Ro.Di. Autoriparazioni srl
Via Leonardo Da Vinci, 2
20089 Rozzano MI, Italia

[themify_icon icon=”fa-phone” link=”tel: +39289200346″ icon_color=”#ffffff” style=”large”] 02 89200346
[themify_icon icon=”fa-phone” link=”tel: +39289200346″ icon_color=”#ffffff” style=”large”] 351 5840019
[themify_icon icon=”fa-at” link=”mailto:info@rodimodifiche.com” style=”large” icon_color=”#ffffff”] info@rodimodifiche.com
[themify_icon icon=”fa-fax” style=”large” icon_color=”#ffffff”] 02 57511330

La nostra officina

La storia della società Autoriparazioni RO.DI. comincia nel maggio del 1965, in un capannone di via Antonini a Milano.

Fin dall’inizio, più che al tradizionale lavoro di meccanica, la RO.DI. si dedica intensamente a quello che, allora, era un servizio nuovissimo: l’installazione di automatismi per disabili. Un settore diventato praticabile dal 1962, dopo l’istituzione da parte del Ministero dei Trasporti dell’allora patente F (l’attuale B speciale).

La Ro.Di. approfondisce sempre più la conoscenza di questo settore, contribuendo a migliorare le prime tipologie di dispositivi e trovando via via sempre nuove soluzioni grazie alle quali molti portatori di handicap possono viaggiare e spostarsi autonomamente.

Nel 1988, dopo 23 anni di lavoro intenso e di soddisfazioni, il sindaco di Milano conferisce alla Ro.Di. l’Ambrogino d’oro, il prestigioso riconoscimento assegnato dal Comune di Milano a chi, con il suo esempio e il suo lavoro, rende onore alla città.

Altrettanto importanti sono anche i meno ufficiali, ma molto più numerosi, riconoscimenti sul piano umano che la Ro.Di. continua a raccogliere in tanti anni di lavoro e di impegno.

La nostra sede - Via Leonardo Da Vinci, 2 - Rozzano (MI)

La nostra sede - Via Leonardo Da Vinci, 2 - Rozzano (MI)

Nel 1989, la società si trasferisce a Rozzano, nell’attuale e più grande sede di via Leonardo da Vinci.

Diviene così possibile definire un accordo con l’ufficio provinciale M.C.T.C. di Milano che permette di eseguire i collaudi tecnici delle vetture modificate presso la nostra sede.

L’attività ha subito una ulteriore espansione e diversificazione grazie agli allestimenti di veicoli per i disabili trasportati: sono nati così i van, le automobili e i pulmini attrezzati con pedane, gruette, sedili girevoli e quant’altro può servire per poter rendere meno problematico e disagevole il trasporto del portatore di handicap.